Anno: 2017 Paese di produzione: Serbia, Croazia, Bosnia Durata: 74 min. Lingua originale: Serbian Sottotitoli: Inglese, Italiano
Regia: Biljana Tutorov Sceneggiatura: Biljana Tutorov Fotografia: Orfea Skutelis Montaggio: Thomas Ernst Produzione: Biljana Tutorov (Wake Up Films), Dijana Mladenovic (Kinematograf)
Cast: Dragoslava Aleksić, Nataša i Dušan Bošnjak, Lena Gordič, Svetlana Zeković, Malina Vrbaški, Dragan Aleksić
TRAMA
Dragoslava ha quattro televisori, tre nipoti, due amiche e un marito con cui combatte per il controllo del telecomando. Ha vissuto in cinque paesi senza mai trasferirsi dal suo appartamento in una piccola città di confine nell’attuale Serbia. I media e la politica si insinuano nell’intimità familiare, ma lei riflette sui loro meccanismi con umorismo e determinazione. Per i nipoti inventa storie di vita reale invece di fiabe e mantiene il suo desiderio di vedere un futuro ancora carico di speranza.
Ogni nostro singolo gesto, alzarsi al mattino, è un atto di responsabilità che inizia a cambiare il mondo.
Biljana Tutorov
Biljana Tutorov dopo la laurea in Archeologia e Storia dell’Arte all’Università Cattolica di Lovanio, in Belgio, ha studiato Film Anthropology all’Ecole Pratique des Hautes Etudes (EPHE) e Drama all’Ecole Internationale de Théâtre Jacque Lecoq di Parigi. Nel 2006, ha trascorso tre mesi in residenza di regista di documentari alla Maison du Doc di Lussas, in Francia. Biljana è autore di numerosi cortometraggi, lungometraggi e documentari, installazioni video e performance. Nel 2010 ha fondato una produzione cinematografica indipendente, Wake Up Films, con l’idea di concettualizzare e produrre documentari creativi, film d’animazione e di finzione.